Puro e Biologico al 100%. Senza l'utilizzo di pesticidi e innaturali fertilizzanti chimici che non sono di aiuto per il corpo e la salute. Prodotto in Giappone e certificato Biologico in Italia da organismi di controllo autorizzati dal Ministero delle Politiche Agricole.
Che grado di Matcha è il vostro?
ll nostro è un Grado Culinario, destinato ad essere preparato come tè da bere o aggiunto alle Bevande come frullati e latte o come ingrediente nelle ricette di Cucina.
Come si prepara?
La preparazione del Matcha tradizionale consiste nell'aggiungere 80 ml di acqua a temperatura tra i 60° e i 75° (non temperatura di ebolizione) e 1 porzione (1g) di Matcha. Agitare velocemente utilizzando un tradizionale Matcha Wisk o un normalissimo frullino da cucina.
Preparazione nei dolci e nei frullati
Mescola la polvere di tè Matcha nei tuoi frullati, nel latte o nei tuoi dolci preparati al forno. È consigliato utilizzarne massimo due porzioni al giorno ( circa un cucchiaino da tè totale). Eccezionale anche se mischiato con altri aromi come vaniglia, cannella e cioccolato bianco.
Contiene caffeina?
Sì, ogni porzione (1g) contiene circa 30mg di caffeina, pari a 1/3 di una tazza di caffè. Il Matcha contiene anche Teanina, che ha un effetto calmante e diminuisce gli effetti della caffeina.
Proveniente da coltivazioni biologiche giapponesi
La qualità del tè verde Matcha varia e dipende anche dalla tipologia di piantagione utilizzata per la coltivazione. Le principali varietà di piantagioni sono: Yabukita, Okumidori, Samudori e Asahi.
Sicuramente la Yabukita è la principale varietà di piantagione da cui si ricava il tè Matcha più pregiato e buono.
Il Tè Matcha della NaturaleBio, proviene da piantagioni Yakubita.
Zone collinari e montuose sono ideali per coltivare un’ottima qualità di Matcha. Il tè Matcha viene raccolto verso la metà di maggio, ma nei 15-20 giorni prima i coltivatori giapponesi riparano le piantagioni dal sole. Nell'antichità utilizzavano della paglia, ma oggi si utilizzano dei tendoni neri che hanno lo scopo di proteggere la piantagione dai raggi solari. Questo metodo di coltivazione preserva intatte e inalterate tutte le proprietà del Matcha tea. Tenere al riparo le foglie di tè dal sole significa mantenere alti i livelli di clorofilla e teanina, questo processo è fondamentale per preservare le proprietà benefiche del tè.