Il tè verde Sencha si presenta in foglie che sono di colore verde scuro e luminoso e hanno una caratteristica forma di ago. Il suo infuso presenta un colore che va dal giallo-dorato fino ad un verde intenso, ma rimane molto trasparente, ed ha un sapore ed un gusto molto particolare, rinfrescante e armonioso, che va dall’astringente al dolce.
Il tè verde Sencha si presenta in foglie che sono di colore verde scuro e luminoso e hanno una caratteristica forma di ago. Il suo infuso presenta un colore che va dal giallo-dorato fino ad un verde intenso, ma rimane molto trasparente, ed ha un sapore ed un gusto molto particolare, rinfrescante e armonioso, che va dall’astringente al dolce
Cos'è il Sencha?
Il Sencha è un tè verde molto diffuso in Giappone. Coltivato in Giappone, si presenta in foglie che sono di colore verde scuro e luminoso e hanno una caratteristica forma di ago.
Il Sencha è il tè più comune in Giappone, infatti, rappresenta l’80% della produzione nazionale di tè ed è anche il più apprezzato. Il suo infuso presenta un colore che va dal giallo-dorato fino ad un verde intenso, ma rimane molto trasparente.
La provenienza del Sencha
Il tè Sencha, al contrario del tè Matcha e del Gyokuro, viene coltivato in pieno sole, lungo filari ad onde. I cespugli di tè sono bassi e disposti in maniera armoniosa e ordinata, le piantagioni sono di una varietà di Camellia sinensis che si chiama Yabukita.
Coltivato in Giappone, in particolare a Kirishima nel sud del Giappone. Kirishima è un luogo ideale per la coltivazione di tè biologico, perché spesso è presente una nebbia fitta, e la differenza di temperatura è estrema. Questa condizione climatica è molto favorevole per i tè giapponesi.
Come viene coltivato il Sencha
Molto importante è il tempo di raccolta, si fanno generalmente tre raccolte diverse. La prima tra la fine di aprile e l’inizio di maggio, la seconda a fine giugno, e infine, agli inizi di agosto la terza.
Il tè Sencha NaturaleBio proviene dal primo raccolto, che viene chiamato anche «Ichiban-cha» o «tè Shincha» che significa tè nuovo.
Dopo la raccolta il processo di ossidazione viene fermato immediatamente, infatti, le foglie vengono cotte a vapore per massimo 2 minuti per preservarne tutte le proprietà benefiche. In seguito vengono seccate e passate all’interno di un macchinario che conferisce alle foglie il loro classico aspetto ad ago.
Sapore e consistena del Sencha
Il Sencha migliore proviene da agricoltura biologica. Il tè verde Sencha si presenta in foglie che sono di colore verde scuro e luminoso e hanno una caratteristica forma di ago.
Il tè verde Sencha sfuso ha un profumo un sapore ed un gusto molto particolare, rinfrescante e armonioso, che va dall’astringente al dolce. Questo grazie alle due componenti fondamentali che entrano in gioco, particolarmente importanti nel momento dell’infusione, la teanina e le catechine.
Come assumere il Sencha?
Il tè sencha è un tè a basso contenuto di teina, questo lo rende perfetto per essere bevuto con frequenza.
Il tè Sencha pùo essere bevuto in infusione in acqua, oppure usata in cucina come spezia per insaporire i tuoi piatti.
Il nostro tè verde Sencha è puro e Biologico al 100%, viene coltivato in Giappone in piantagioni biologiche ed è approvata dall’Organismo di controllo del Ministero delle politiche agricole.
Il Sencha migliore proviene da agricoltura biologica.
È un tè verde usato e apprezzato in tutto il mondo per le sue innumerevoli proprietà.